

C`e` ancora un casino di neve, circa 3 metri e gli impianti sono aperti, incredibile perche` e` fine maggio! Ci sono 5 ski-area tutte vicine e che lavorano anche d`estate, non lo sapevo ed e` un`altro punto a favore per l`Oregon, e che Ski-area...
Ci cambiamo e prepariamo gli zaini per la camminata per cercare un posto dove campeggiare sulla neve. Proprio poco prima di partire la zip della mia unica giacca tecnica decide di rompersi e quindi devo chiuderla con del nastro isolante, il che mi fa` sembrare Gesu` Cristo...troppe risate, preghiamo!

Poi partiamo, circa 1 ora di camminata e troviamo il nostro posto, riparato dagli alberi per il vento e una buona posizione non pericolosa per le valanghe. Montiamo la tenda e Jacob mi inizia ad insegnare tante cose relative a come montare una tenda sulla neve.

Sono le 8 del mattino, il tempo e` ottimo e la vetta di Mount Hood spunta a tratti dalle nuvole, iniziamo il CRASH COURSE, come lo chiamano qui, un corso accellerato di Mounteneering. Imparo i vari tipi di camminata in base alla pendenza, sul ghiaccio e in base alla neve. C`e` un caldo assurdo e il sole picchia tanto perche` siamo ad oltre 2000 metri e bisogna avere gli occhiali senno` la neve ti acceca con il riverbero. Dopo una sosta per la crema e un riposino di mezz`ora mi insegna tutte le tecniche di sicura, ancoraggio, camminata in ghiacciaio, fantastico!

La mia giacca e` inutile e quindi uso un PARKA impermeabile che indosso e che mi fa` sembrare un grosso ciccione americano perche` e` immenso, ma sara` utilissimo! La vetta svetta.

Poi dopo tanto lavoro e tante cose acquisite e provate insieme si fanno le 18 e quindi prepariamo la cucina e sciogliamo un po` di neve per il nostro cibo, dell`ottimo cous-cous con tonno.

Dopo facciamo la parte finale del corso, che comprende il salvataggio dalla caduta in un crepaccio e l`uso della picozza in caso di scivolamento sul ghiaccio o neve, self-arrest. Quindi mi imbrago tutto e dopo aver assicurato le ancore e i backup vari salto dentro un piccolo crepaccio, e mi auto-salvo con i nodi e le tecniche imparate in precedenza, fantastico, provo diverse volte e senza troppa fatica ci salto fuori, fantastico.
Poi ci guardiamo il fantastico tramonto all`orizzonte e poi alle 20 siamo a letto, strano dormire con sotto la neve, ogni tanto ti vengono dei brividi, ma alla fine si sta` bene, non e` cosi` freddo e il sonno arriva presto per la stanchezza della giornata.

Sveglia alle 2:30 del mattino, lampada frontale, repacking dello zaino e si parte con le ciaspole verso la vetta. Alle 3 siamo in marcia e il nostro orario di turn-around sono le 8, perche` Jacob il pomeriggio lavora purtroppo, quindi partiamo con il buio, la luce della luna ci permette di camminare anche senza lampada. Verso le 5 vediamo gli altri climber che tentano la vetta, vediamo piccole luci sul monte, fantastico, poi alle 7 ci fermiamo, mangiamo e, dopo essere arrivati ad Illuminator Rock, a 1000 piedi sotto la vetta, torniamo indietro.

Inizia a piovere forte e quindi con tutto lo zaino sulla schiena torniamo velocemente alla tenda, dove sbaracchiamo tutto e alle 10 Jacob mi porta a casa, sono un bel po` stanco, dormo un paio di orette, poi dopo essermi fatto qualcosa da mangiare arriva AARON e con lui andiamo a berci qualche birra in un vicino bar.
Poi dopo qualche birra AARON mi dice che c`e` una sua amica che va al cinema a vedere Indiana Jones 4, quindi vado e alle 20 vado a vedere il film.
Ottimo, anche se forse sono cambiati i tempi e me ne rendo conto e cerco altre cose nei film, comunque adrenalinico!
Poi raggiungo il mio amico in un bar a 3 blocchi dal cinema, gran partite a biliardo, poi conosco una ragazza boliviana, molto carina, e ci chiacchiero tutta sera, gran feeling, a tal punto che le chiedo senza pudore se stanotte posso dormire da lei, sono un pazzo lo so`, ma anche lei mi sembra lo sia, mi dice dammi un minuto che ci penso...poi mi dice meglio di no, mi da` il numero e mi dice, facciamo che ci vediamo domani...ok!
Peccato, poi sono cotto per la lunga giornata e vado a letto.